B&B Hotels, leader di mercato nel segmento budget hotel in Europa, continua nel suo processo di espansione che vede protagonisti nuovi mercati ma anche un'espansione maggiore in Germania, Italia, Portogallo, Belgio, Svizzera, Austria e Slovenia.
"A livello globale, infatti, puntiamo a raggiungere un portafoglio internazionale di oltre 620 hotel (oggi contiamo oltre 470 strutture in 11 paesi), che equivalgono a più di 50 mila camere in tutto il mondo", ha dichiarato Fabrice Collet, CEO di B&B Hotels.
L'obiettivo è di offrire una soluzione innovativa in grado di combinare un design ricercato a un prezzo competitivo e servizi di qualità superiore, per clienti business e leisure.
In un solo anno, dall'inizio del 2018, la società ha avviato operazioni in Portogallo aprendo il primo B&B Hotel in Belgio e in Svizzera, aperture che fanno parte di un nuovo piano di sviluppo alberghiero che comprende 15 hotel in Belgio e 30 in Svizzera. La società ha avviato inoltre operazioni in Austria e Slovenia.
In Germania B&B Hotels ha recentemente acquistato nove hotel da Convivio Group situati in posizioni strategiche in città con alti tassi turistici, per un totale di 750 camere distribuite tra Berlino, Dusseldorf, Colonia, Francoforte e Monaco che vivono un momento ideale, data la continua crescita del mercato alberghiero tedesco negli ultimi 10 anni.
In Ungheria con l'acquisizione da parte di WING Zrt di un edificio di 7.700 m2, situato vicino a Piazza Boráros nel centro di Budapest, il Gruppo fa il primo passo verso l’apertura del primo B&B Hotels in Ungheria che sarà entro il 2020 con un hotel di 200 camere che si affaccia sul Danubio.
Le prime acquisizioni in Germania e Ungheria fanno parte di una strategia value enhacing che il gruppo ha già adottato in altri paesi europei.
B&B Hotels ha infatti rafforzato la sua presenza in Spagna attraverso una serie di acquisizioni.
Tra queste, quattro hotel Holiday Inn Express acquistati da Apollo e Continental Hotels nel 2015, 15 hotel da Sidorme nel 2016 e 7 hotel da H2 nel 2018. 26 dei 29 B&B Hotels in Spagna sono il frutto di compravendite con altre catene alberghiere.
All’interno dell’ambizioso piano di sviluppo internazionale, non poteva mancare l’Italia per la quale entro il 2021 il piano di sviluppo B&B Hotels prevede il raggiungimento di 50 hotel (attualmente 36) con un tasso di occupazione del 75% su tutta la penisola.
Si stimano, quindi, una media di 5/7 nuovi alberghi all’anno nei prossimi tre anni in Italia.
L’obiettivo è quello di approdare in nuove destinazioni e rafforzare la presenza in quelle già presidiate, tutte scelte tra le mete primarie del panorama turistico italiano, ma anche quelle secondarie, che offrono un incredibile patrimonio artistico e culturale.
Nel 2019 B&B Hotels vede l’apertura di 7 nuove strutture a partire dalla quarta struttura del gruppo a Roma, B&B Hotel Roma Pietralata, che verrà inaugurata entro metà marzo.
Ritmo sostenuto di aperture alberghiere dunque per aumentare la capacità alberghiera di oltre il 45% entro il 2020.
Questo si traduce nell'apertura di un hotel a settimana con il fine di raggiungere 620 hotel in tutto il mondo nel 2020.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso nuove acquisizioni e la costruzione di nuovi hotel situati nel cuore di centri e grandi aree urbane.