logo HN

Martedì, 19 Marzo 2019 19:24

Albergo Etico: il progetto innovativo che crea una nuova ricettività turistica

Vota questo articolo
(1 Vota)
Albergo Etico: il progetto innovativo che crea una nuova ricettività turistica

Etico è una realtà nata nel 2006 con il primo hotel ad Asti, con l'obiettivo di integrare e disabilitare i limiti. Il progetto "Download Albergo Etico" si sta replicando con altre strutture ricettive a Pistoia, Roma, Argentina, Australia e Slovacchia e non si limita solo all'aspetto professionale, ma anche a quello umano e sportivo: ad esempio uno dei ragazzi, Niccolò Vallese, ha corso tre volte la maratona di New York e si sta preparando ad affrontare la quarta. Questa impresa sociale, pioniera in progetti di autonomia personale e professionale di ragazzi con sindrome di Down e disabilità intellettiva, sta offrendo possibilità lavorative e umane a questi ragazzi, con nuove opportunità di vita, anche grazie a un reddito che possa renderli autonomi e indipendenti. Quella di Etico è una sfida innovativa: coniugare offerta di qualità a una reale inclusione sociale in un progetto sostenibile, anche dal punto di vista economico e con un forte impatto sociale. Ce ne parla il suo Presidente Alex Toselli. 

Domanda - Quali sono le principali difficoltà nella realizzazione di un Albergo Etico come da voi strutturato?

AlbergoEtico PresidenteAlex Toselli - Quando si procede con un modello innovativo, alcuni ostacoli sorgono naturalmente.

La nostra sfida è quella di coniugare un’offerta ricettiva di qualità con una reale inclusione sociale, pertanto occorre restare fermi sull’importanza della formazione nelle persone con disabilità come nell’accoglienza per tutti.

La complessità del sistema alberghiero, a livello burocratico e legale, non agevola, soprattutto quando ci si deve confrontare con altri soggetti ricettivi più snelli e semplici.

Accettiamo, però, di giocare la partita fino in fondo, convinti che domani sarà normale trovare espressioni di talento nella disabilità, anche sul lavoro.

Domanda - Quale il modello di sviluppo e come si può entrare nel network?

Alex Toselli - Crediamo nell’importanza del modello di autonomia per le persone con disabilità, basato su tre diversi aspetti: formazione, lavoro e tempo libero. Investiamo adeguatamente nel cammino di indipendenza, affinché le nostre risorse siano compatibili con le domande professionali.

Ci sviluppiamo per linee interne, ossia gestendo in maniera diretta strutture turistico/ricettive, oppure esterne, offrendo il nostro know-how a chi desidera sposare il brand, convertire la propria attività o semplicemente esplorare una nuova proposta.

Ad oggi fanno parte del nostro network una decina di hotel e ristoranti, che accolgono i nostri ragazzi per esperienze lavorative e condividono i nostri obiettivi.

Basta chiedere, siamo un mondo aperto. 

Domanda - Quali le prossime destinazioni e i progetti futuri?

AlbergoEtico EsternoAlex Toselli - Siamo già presenti ad Asti da cui è partito questo progetto e Roma e stiamo lavorando per aprire a Pistoia, Matera e in Liguria nel corso dell'anno.

All’estero ci stiamo concentrando sul nuovo hotel in Argentina, mentre prevediamo nella seconda parte dell’anno di essere operativi in  Australia (vicino Sydney) e Norvegia (Bergen).

Il prossimo giugno presenteremo la ricerca sull’impatto sociale del nostro progetto, realizzata dall’Università di Firenze, dove mostreremo al settore alberghiero e al mondo istituzionale i numeri del nostro successo e i fattori di vantaggio competitivo raggiunti grazie ad Albergo Etico.

 

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani