Si tratta del 37mo hotel in Italia del gruppo di origine francese B&B Hotels, che conta oltre 490 strutture in 11 paesi del mondo, per la prima volta in Sicilia con il B&B Hotel Palermo che prende il posto della storica struttura Hotel Sole situato in via Vittorio Emanuele, nel centro storico del capoluogo siciliano.
La struttura, che aprirà ufficialmente le porte nel mese di luglio, è al momento in fase di ristrutturazione, operazione necessaria per adattarla al modello e agli standard internazionali ma anche al design italiano della catena caratterizzata dall'offerta di elevati servizi a costi accessibili.
Il nuovo B&B Hotel Palermo avrà 137 camere tra singole, doppie, matrimoniali, triple e familiari, arredate con un design contemporaneo e tutte con le dotazioni standard della catena: bagno privato con doccia e soffione XL, clima autoregolabile, connessione Wi-Fi 200 Mega superveloce gratuita in tutte le camere e gli spazi comuni, Smart TV 40” con canali nazionali e internazionali e 12 della piattaforma SKY.
Al piano terra, si svilupperà una hall ampia arricchita da una zona shop e un’area food aperta 24/7 con nuove areecoworking a disposizione degli ospiti. La reception, aperta 24/7 come da standard della catena, garantirà massima flessibilità per un fast check-in e check-out.
La location, già conosciuta in città per eventi aziendali e privati, offre grandi aree attrezzate di oltre 300 mq, con soffitto a volte in legno e vetrate collegate a terrazze panoramiche, 4 sale meeting e una sala conferenze da oltre 100 posti.
La riapertura di questo albergo, tanto attesa, oltre a essere un segnale importante che dimostra l’interesse di B&B Hotels a investire sul territorio siciliano si traduce in un'importante ricaduta occupazionale e imprenditoriale di interesse collettivo che potrebbe contribuire a cambiare il futuro della città dando nuova luce al centro storico palermitano.
La città di Palermo sta vivendo una forte ripresa della sua attrattività turistica e sono molte le prospettive di sviluppo della ricettività, con la presenza di operatori specializzati e competenti che si rivolgono a un pubblico turistico variegato che va dal lusso al low-cost.