Con 29 alberghi nelle principali destinazioni d’Italia e del mondo, Starhotels è l’unico gruppo alberghiero italiano con hotel di proprietà all’estero: una storia aziendale generata dalla famiglia Fabri da quasi quarant’anni e che vede nel 1992 il primo atto da imprenditrice di Elisabetta Fabri con la fondazione della Starhotels International e l’acquisto del The Michelangelo a New York, hotel di cui si è occupata per anni in prima persona.
E' a partire dal 2000, anno in cui assume la carica di AD e Vice Presidente di Starhotels SpA, che Elisabetta Fabri dà un forte impulso al riposizionamento ed all’espansione all’estero del Gruppo, di cui diventerà Presidente 11 anni più tardi.
Il 2005 è l’anno del Castille di Parigi, mentre il 2014 vede l’arrivo dei primi due hotel di Londra.
Il 2016 segna l’affermazione definitiva nel campo del lusso, con l'acquisizione della gestione di 4 nuove proprietà in Italia - l’Hotel d’Inghilterra di Roma, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand Hotel Continental di Siena, l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza - e del Franklin di Londra.
Starhotels, è oggi leader nei segmenti upscale e upper upscale & luxury, con i 12 prestigiosi Starhotels Collezione che si trovano a New York, Parigi, Londra, Milano, Roma, Firenze, Venezia, Siena, Trieste e Vicenza e gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Parma e Bergamo, in totale 29 alberghi.
“Come imprenditrice sono onorata di ricevere questo prestigioso riconoscimento: ci tengo a ringraziare prima di tutto i miei collaboratori che con il loro impegno ogni giorno contribuiscono al successo di Starhotels.
Questa nomina è un merito all’Italia che crede nel lavoro onesto, fatto con passione e senso di responsabilità per il bene comune. Essere imprenditori significa vivere con la convinzione di dover fare costantemente la differenza, ricercando l’eccellenza ogni giorno con tenacia e coraggio.
Un ringraziamento va anche a coloro che mi hanno segnalato come imprenditore di spicco riconoscendo il mio ruolo nella promozione del nostro immenso patrimonio culturale, il contributo allo sviluppo turistico in Italia e all’esportazione dello stile di vita italiano.”
Elisabetta Fabri