Il complesso alberghiero di lusso costituito da Grand Hotel Savoia e Residence Savoia Palace, quattro e cinque stelle rispettivamente, sono stati ceduti in un'operazione immobiliare dal controvalore di circa 70 milioni di euro.
Lo scorso 30 settembre il nuovo Fondo Grand Investments ha perfezionato l’acquisizione da Fincos Finanziaria Costruzioni S.p.A: i due immobili interamente locati sono situati a Cortina d’Ampezzo. Si tratta di due strutture attigue ricettive attualmente operative come hotel 5 stelle di 132 camere e residence 4 stelle di 45 appartamenti, due ristoranti, lounge bar e terrazza panoramica, gestite con il brand Radisson.
Gli immobili acquisiti saranno interessati da un progetto di riposizionamento e rebranding, facendo leva anche sui preventivati nuovi investimenti che interesseranno la più ampia località turistica in vista delle prossime olimpiadi invernali del 2026.
Il Fondo Grand Investments si pone come obiettivo generale l’investimento in immobili con destinazioni d’uso prevalentemente leisure localizzati in Italia, con una strategia di crescita già nel corso del 2021, secondo quanto dichiarato dalla società, grazie ad una pipeline di nuove iniziative di investimento già identificate.
“Riteniamo che l’asset class ricettiva – ha affermato Luca Turco, Amministratore Delegato di Quinta Capital SGR – offra opportunità molto interessanti soprattutto se si considerano prodotti di qualità siti in località a vocazione turistica con potenziale attrattività commerciale ancora inespressa. Siamo orgogliosi di aver costituito un prodotto specializzato che possa intervenire come partner immobiliare nel settore alberghiero, affiancando operatori qualificati nell’attuale delicata fase di rilancio del business a seguito della pandemia”.
Questa operazione conferma il trend positivo nel mercato immobiliare alberghiero che nelle previsioni di Scenari Immobiliari, dovrebbe chiudere il 2021 con un fatturato di 2,5 miliardi di euro, in crescita del 150% sull’anno precedente.