Il Relais San Martino si trova nel centro della cittadina di Taviano situata nell’arco ionico-salentino, a soli 5km da Gallipoli e dalla spiaggia privata.
La struttura è un edificio storico del 1700 ristrutturato nel rispetto della tradizione architettonica locale. Ognuna delle 31 camere, di cui 5 suite, 1 Suite Junior e 2 Residenze Appartamento (Superior e Deluxe), presenta caratteristiche proprie, con volte a stella e pavimenti d’epoca in cementine, decorate a mano con disegni diversi in ogni stanza.
Nel Relais San Martino - come previsto in ogni struttura della Handwritten Collection - si manifesta la vera passione del proprietario, qui rappresentata dall’acqua di mare, che gli ospiti possono vivere e respirare attraverso piccoli dettagli e attenzioni presenti nella struttura: dall’accoglienza, allo spazio benessere - con trattamenti che utilizzano i benefici e le proprietà terapeutiche dell’acqua di mare - fino al ristorante e al bar, con cocktail e piatti a base di acqua marina.
Fa parte della struttura un’area wellness con piscina all’aperto, idromassaggio, fitness boutique e un agrumeto della meditazione. Relais San Martino ospita anche uno dei ristoranti più rinomati del territorio salentino, A Casa Tu Martinu. All’interno del suo agrumeto secolare - la ‘cuciniera’ Chiara Murra - propone agli ospiti i piatti dell’autentica cucina pugliese, con prodotti semplici e salutari, alla scoperta della tradizione culinaria locale. Dal 2021 è cominciata un’interessante sperimentazione che prevede l'utilizzo dell'acqua di mare anche in cucina. Le salutari proprietà dell'acqua del mare, unite alla passione, alla curiosità e all'impegno della chef Chiara, si sono trasformate in un menù autentico e unico in Italia, interamente a base di acqua di mare, inclusi i dolci. Il sale è stato pertanto eliminato dalla cucina di A Casa Tu Martinu che utilizza in maniera sapiente l'acqua del mare, regalando ai piatti sapori intensi e naturali.
Il Relais è il primo hotel Handwritten Collection in Italia, un nuovo marchio, lanciato da Accor all’inizio di quest’anno, che si adatta perfettamente alla realtà alberghiera del nostro Paese, ricca di strutture uniche e originali, che rispecchiano la personalità dei loro proprietari e alle quali il brand può dare una visibilità internazionale valorizzando la loro unicità presso i viaggiatori di tutto il mondo e contribuendo, con questa prima struttura italiana gestita da Ria Hotels, al miglioramente del livello turistico-ricettivo dell’intero Salento.