B&B Hotels ha triplicato il numero delle proprie strutture in 10 anni, raggiungendo nel 2022 una crescita del 50% rispetto al 2019 con un fatturato di Gruppo di oltre 1 miliardo di euro.
Il 2023 ha confermato questo importante sviluppo con l’ingresso in nuovi mercati internazionali: il Regno Unito, la Danimarca e gli Stati Uniti dove il segmento è ancora in fase di sviluppo e dove, adattando la sua offerta a un nuovo target di clienti, B&B Hotels intende aprire 400 strutture negli USA entro i prossimi 10 anni, partendo dalla Florida per poi raggiungere altri Stati.
Nel Regno Unito il Gruppo mira invece al raggiungimento di 100 strutture entro il 2035, valutando diverse località tra cui destinazioni balneari e di svago, gli snodi stradli nei punti nevralgici del paese e gli aeroporti. In Francia, l’espansione continua e vedrà presto il superamento dei 400 Hotel.
Anche per l’Italia il 2022 è stato un anno da record con un fatturato di oltre 117 milioni e l’obiettivo di arrivare a 68 strutture entro il 2023 e oltre 6000 camere. L’ambizione del Gruppo è quella di posizionarsi come primo brand in Italia per numero di camere e mantenere il primato nel segmento Economy & Mid-scale.
L'apertura del B&B HOTEL Guimarães rappresenta un nuovo traguardo di sostenibilità per il Gruppo. L’hotel, infatti, è costruito con una composizione ibrida di legno e calcestruzzo che permette di ridurre del 60% l’impronta di carbonio. Il suo processo produttivo basato su tecnologie CREE è composto da elementi prefabbricati in maniera standardizzata (Pannelli sul tetto, facciate, pilastri) per ridurre le emissioni di carbonio, gli sprechi, il rumore, la polvere e, al contempo, risparmiare tempo e risorse.
A conferma del proprio impegno verso una strategia sempre più sostenibile, B&B Hotels può vantare una delle impronte di carbonio minori nel settore dell’ospitalità: 2.11 kg di CO2 emessi quotidianamente per stanza. Nel 2022 il Gruppo ha inoltre collaborato con SOCOTEC, organismo di certificazione indipendente, per creare la prima certificazione di sostenibilità, specificamente adattata alle sfide del settore dell'ospitalità. L’obiettivo, entro il 2023, resta quello di azzerare l’utilizzo di plastica monouso in tutte le strutture del Gruppo.
B&B HOTELS è uno dei gruppi alberghieri del segmento value for money più importanti d'Europa. Fondato a Brest nel 1990, il Gruppo dispone di una rete di 700 hotel in 15 Paesi in Europa e Brasile. B&B HOTELS ha registrato una crescita esponenziale nel 2022 con l'apertura di 97 nuovi hotel e intende proseguire questo slancio nel 2023. Posizionata nel segmento value for money, B&B HOTELS si impegna ad offrire ai propri clienti comfort e qualità al miglior rapporto qualità-prezzo. Empatia, integrità, inclusione, semplicità e miglioramento continuo sono i valori fondanti del Gruppo. B&B HOTELS è inoltre attivamente impegnata nella Responsabilità Sociale d'Impresa. Per soddisfare le aspettative dei consumatori e dare credibilità e trasparenza alle proprie azioni, volte ad avere un impatto sociale e ambientale positivo, B&B HOTELS è ora certificata in materia di sostenibilità dall'organizzazione indipendente SOCOTEC. Fabrice Collet è il CEO di B&B HOTELS dal 2016. Goldman Sachs è il maggiore azionista dal 2019.