logo HN

Venerdì, 07 Luglio 2023 16:04

Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia

Vota questo articolo
(0 Voti)
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia

 A seguito di un investimento di 27 milioni di euro, il Mangia’s Brucoli Resort, in Sicilia, riapre agli ospiti totalmente rinnovato. Il 5 stelle di 402 camere è di proprietà della joint venture Insulae tra il brand Mangia's e Hotel Investment Partners (HIP), principale proprietario di resort in Southern Europe finanziato da fondi gestiti da Blackstone.

Mangia's Brucoli Resort si trova vicino a un piccolo borgo marinaro sulla costa orientale della Sicilia e nel 2024 entrerà a far parte dell’Autograph Collection Hotels, un portfolio di 31 brand curato da Marriott Bonvoy.

Il Resort ha riaperto il 23 giugno a seguito di un investimento di 27 milioni di euro e 8 mesi di lavori di ristrutturazione dell’intera struttura che ora offre una vasta gamma di nuovi servizi inclusi una pista da corsa, campi da tennis, padel, basket, beach volley e bocce, più un campo da calcio a 5 e sport acquatici (vela, windsurf, canoa e SUP). I lavori di restauro hanno anche migliorato il design e il comfort delle tre piscine: la piscina principale, la piscina per adulti e la piscina per famiglie, e ha anche cambiato l’esperienza balneare dove ci sono le capanne, la piscina di mare naturale e la piccola baia segreta.

Gli ospiti possono usufruire inoltre di un nuovo wellness centre, una nuova offerta retail e un Kids Club. Le aree comuni come la lobby e i corridoi hanno una nuova veste con design e colori ispirati dal simbolismo siciliano e dalle storie che hanno cambiato l’isola nel corso dei millenni. Infine, ci sono nuovi spazi all’interno: una stanza coworking e una sala riunioni con una capacità di 120 persone.

Mangia’s Resorts, di proprietà di Aeroviaggi S.p.A., è stata fondata da Antonio Mangia nel 1973. Nel 2021, Mangia’s ha avviato un processo di rebranding e ha siglato una partnership con HIP/Blackstone, lanciando una serie di progetti di ristrutturazione. Al momento la società ha 9 strutture in Sicilia. Le altre 4 proprietà del Gruppo sono nel nord della Sardegna. 

HIP (Hotel Investment Partners) è stato fondato nel 2015 da Alejandro Hernández-Puértolas e Banco Sabadell ed è stato successivamente acquisito da Blackstone nel 2017. Attraverso acquisizioni successive, il portafoglio è cresciuto fino a 72 hotel per un totale di circa 21.000 chiavi in Spagna, Grecia, Italia e Portogallo. HIP ha un team dedicato di circa 100 professionisti specializzati in acquisizioni, esecuzione, ristrutturazione e riposizionamento di hotel ben posizionati ma sottocapitalizzati. Il team lavora in collaborazione con vari operatori alberghieri come Ritz-Carlton, Barceló, Apple Leisure Group®, Hilton, Ledra e Marriott con l'obiettivo di migliorare la gestione dell'hotel e l'esperienza dei viaggiatori durante il loro soggiorno. HIP investirà più di 600 milioni di euro nel suo attuale portafoglio di resort. 

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo
Portopiccolo Sistiana riapre con il brand Tivoli Hotels & Resorts

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani