Le aziende più innovative del settore turismo, sono quest'anno raccolte in un'area interamente dedicata all’Associazione Startup Turismo, nell’area Be Tech del Padiglione 4 (stand E63 E75 F62 F74), dove le startup presenti con prodotti e servizi dedicati agli operatori del settore, possono confrontarsi e interagire per valutare insieme nuove opportunità di business e creare nuove sinergie.
L'Associazione e alcune delle Startup associate, sono anche protagoniste di numerosi speech dedicati, sia nelle Arene interne all’Area BeTech, sia nell’area convegnistica del MiCo, con la presentazione di soluzioni innovative per il settore alberghiero: come app per la gestione delle prenotazioni, soluzioni per gestire e migliorare la customer experience, smart check-in e proposte per il mercato delle AdV e Tour Operator dove c’è spazio per i contenuti, come audioguide o guide scaricabili on line, ma anche per servizi e idee in grado di migliorare l’esperienza di viaggio anche ai viaggiatori più esigenti. Si va dal travel booking alle esperienze di viaggio fino al noleggio di attrezzature per sport estivi o invernali.
Con focus su alcune nicchie come le famiglie con bambini in viaggio o i dog-friendly o il segmento bike-friendly o ancora sulle tematiche della distribuzione, della gestione della reputazione, della valorizzazione del territorio, esperienze, queste dunque le 28 startup presenti alla BIT nell’Area dedicata a Startup Turismo:
B2Book.net, piattaforma B2B per case vacanza che consente agli agenti di viaggio di prenotare alloggi direttamente dal seller alle migliori commissioni possibili; BikeSquare Srls, mobilità, turismo sostenibile, cicloturismo, BikeSquare trasforma i territori in ‘amici della bici’ e rende smart la e-bike con device GPS+GSM; DayBreakHotels.com, portale dedicato alla prenotazione dell’intera gamma dei servizi di hotellerie per uso esclusivamente diurno; ElestaTravel, Emotion che ha sviluppato una soluzione vintage e quindi innovativa: spedire una foto personale come cartolina turistica e promozionale per gli stakeholder; GeeTrips, Globe Inside, Hearth, piattaforma digitale B2B2C per la valorizzazione territoriale del patrimonio storico, culturale, paesaggistico e delle piccole-medie imprese locali; hotel.cc, sistema che invia preventivi e gestisce in autonomia azioni automatiche di recall, upsell, ecc. integrando anche richieste dirette e da portali; hotelyzer, soluzione mobile di brand reputation, virtual concierge e booking ideata per migliorare la Guest Experience e incrementare i ricavi degli hotel; Its4kids, un portale web e una community dedicata al turismo familiare, con una guida ugc per aiutare i genitori a trovare le migliori destinazioni child-friendly; MaxGuide, con MyTakeIt è il cliente a fare il prezzo per il soggiorno e in più ogni prenotazione, valorizza il patrimonio artistico e culturale della sua destinazione; MyWoWo, app dedicata a chi ama viaggiare e conoscere con tante città, tradotte e speakerate da professionisti in 7 lingue; Otellio, portale di booking per un’esperienza di prenotazione personalizzata, dove le famiglie in viaggio incontrano alcuni tra i migliori hotel; Route Planner, Sharewood, piattaforma per noleggiare attrezzatura sportiva outdoor e prenotare esperienze all’aria aperta nelle categorie biciclette, sport acquatici ed invernali, confrontando modelli, prezzi e disponibilità e consentendo la prenotazione online, in pochi click; Sofia Srl, fornitore “mobile-first” di servizi digitali per la piccola industria alberghiera;
Spotty Wifi, hotspot che consente, in modo automatico, di verificare la soddisfazione dei clienti e migliorare la reputazione; tooly.tips, market place sull’ospitalità con software reali di recensioni hotel; TripDoggy, marketplace che sviluppa e promuove esperienze turistiche di viaggio con il cane oltre che ad aggregare strutture ricettive dog-friendly; Triscovery, marketplace che rende semplice la scoperta e la prenotazione in tempo reale di attività ed esperienze di viaggio e di scoperta del territorio; True Places Italy, uFirst, Utopic srl, social network tematico che guida per le strade d’Italia alla scoperta di aneddoti, storie e luoghi del patrimonio artistico; Weagoo, specializzata nella produzione di guide e fornitura di POI geolocalizzati a carattere storico, artistico, culturale, naturalistico ed architettonico; Wine Lovers Academy, X Milan.