logo HN

Mercoledì, 09 Gennaio 2019 12:40

Innovazione in hotel: la "stampante cappuccino" di FAS Italia

Vota questo articolo
(1 Vota)
Innovazione in hotel: la "stampante cappuccino" di FAS Italia

Tra le novità per il 2019, in un'ottica di rinnovamento e di sempre maggiore attenzione al cliente, FAS Italia propone la macchina stampante per personalizzare un cappuccino o un cocktail. L'effetto non è soltanto quello di stupire l'ospite (WOW), ma si ottiene anche un positivo ritorno della propria immagine, un investimento in comunicazione e pubblicità attraverso la condivisione degli stessi clienti sui canali social.

Domanda - A quali strutture è consigliata la nuova stampante cappuccino?

Stefano Mandò - La macchina, nuova nel mercato italiano, è una stampante per cappuccini e bevande che può essere utlizzata sia per la colazione che per il bar che per i coffee break. E' adatta agli alberghi che abbiano un bar o tavolini all'esterno, strutture che abbiano dunque il tempo di servire un cappuccino non "al volo", sia perchè sono richiesti circa 8 secondi per realizzare le immagini o scritte ma anche perchè in questo modo l'ospite ha il tempo di apprezzare maggiormente il tutto e soprattutto di condividerlo. 

Domanda - Come funziona Ripple? 

StampanteCappucciniStefano Mandò - La macchina è compatta, molto semplice da utilizzare con il suo ampio display LED touchscreen e stampa in pochi secondi offrendo infinite possibilità di personalizzazione, attingendo da un ricco e sempre aggiornato database come anche utilizzando qualsiasi immagine o foto inviata alla macchina tramite wi-fi. 

Si tratta di una stampante che al posto dell'inchiostro utilizza polvere di caffè per poter decorare e personalizzare bevande. Le cialde non influiscono sul gusto e rispettano le norme di sicurezza e igiene

Domanda - Quali sono i costi della macchina?

Stefano Mandò - L'investimento iniziale è di circa 2500 euro con un costo variabile di 100 euro ogni 500/600 cappuccini. In realtà si tratta di un oggetto che deve essere pensato non tanto per vendere di più ma piuttosto per dare qualcosa di più al cliente che ricevendo un'attenzione particolare, si emozionerà, ricorderà la struttura per l'emozione provata e molto probabilmente fotograferà e condividerà sui canali social, con un ritorno in termini di immagine ma anche di pubblicità.

Domanda - Come si può innovare oggi in albergo?

Stefano Mandò -  Ci sono nuovi prodotti ma anche prodotti che possono essere ripensati e riproposti diversamente, in linea con le nuove esigenze e un mercato in continua evoluzione. 

Potrebbe interessarti anche:

Il minibar in albergo. Stefano Mandò, FAS Italia

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani