Solo le strutture che soddisfano i severi standard di Forbes entrano nel Gotha dell’ospitalità e ottengono le ambitissime stelle per rientrare nelle categorie Five Stars, Four Stars o Recommended. Ispettori professionali soggiornano in incognito e controllano meticolosamente ogni struttura, valutandola secondo una griglia che comprende più di 500 criteri. Il risultato rappresenta un benchmark globale dei viaggi di lusso e un punto di riferimento per l’organizzazione di viaggi impeccabili.
Ad aggiudicarsi il premio Five Star 2016, nella categoria Top, sono stati 154 hotel in totale tra cui 52 new entries delle quali 9 sono a Parigi: Four Seasons Hotel George V, Paris;Hôtel Plaza Athénée; La Réserve Paris; Le Bristol Paris; Le Meurice, Dorchester Collection; Le Royal Monceau — Raffles Paris; Mandarin Oriental, Paris; The Peninsula Paris; Shangri-La Hotel, Paris), uno a Londra che aggiunge il 5 stelle The Goring e il Four Seasons Hotel des Bergues Geneva in Svizzera.
Ma chi sono i 31 nominati dell'hospitality di lusso made in Italy?
Nella categoria Five Stars a Roma ci sono l'Hotel de Russie, l'Hotel Eden, l'Hotel Hassler Roma e il J.K. Place Roma, a Firenze il Four Seasons Hotel Firenze, l'Hotel Savoy e Portrait Firenze mentre a Milano solo il Mandarin Oriental, Milan.
Altri 15 alberghi divisi tra Roma, Milano e Firenze nella Four Stars, 7 tra i Recommended e 1 spa.
La lista completa è disponibile a questo link.