Il primo corso privato in Guanti d’Oro, per un totale di 32 ore, si terrà a Milano in zona centro. Ai partecipanti, dopo un esame scritto e orale, verrà rilasciato un certificato di frequenza.
Il corso prevede la formazione di maggiordomi che si prenderanno cura delle preziose lenzuola, occupandosi del lavaggio, della modalità con la quale devono essere trattate e riposte e della particolare disposizione sul letto visto il materiale prezioso con cui sono realizzate.
Le lenzuola d’oro non devono essere stirate, ma devono mantenere la normale e fisionomica struttura stropicciata arredando cosi il letto in modo unico e originale. Le lenzuola d’oro, oltre ai benefici dell’oro universalmente riconosciuti, donano a chi dorme avvolto nel loro prezioso tessuto, la sensazione di un massaggio dolce ma stimolante.
Tra le varie materie del corso, i partecipanti approfondiranno inoltre: il servizio housekeeping e guardaroba; la cura delle opere d’arte; la pulizia dei gioielli e degli argenti; la gestione della casa e del suo staff; il galateo; le relazioni e la comunicazione con ospiti di varie culture e provenienze; l’accoglienza e la buona educazione a tavola; l’arte della tavola e la mise en place nelle diverse occasioni.
Le lezioni teoriche e pratiche saranno tenute in lingua italiana da liberi professionisti e docenti delle varie materie, inclusi maggiordomi di grande esperienza.
Obiettivo del corso è l’inserimento dei maggiordomi in hotel selezionati da 24 Carat Gold Sheet e case private che richiedono un servizio in guanti non solo bianchi ma anche d’oro.
Tutti coloro che sono interessati possono inviare il proprio cv aggiornato con foto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30 marzo 2017 e segnalare il proprio interesse per il corso ORO MILANO 2017. I profili più interessanti saranno contattati via mail. Il costo per la partecipazione al corso è di Euro 300. Possibilità di agevolazioni su richiesta, che verrà esaminata da una commissione interna.
“L’allievo ideale è uomo o donna, ha tra i 20 ed i 60 anni, ha una buona conoscenza della lingua italiana ed inglese, ha un diploma e molta voglia di imparare.
Abbiamo ricevuto in questi 8 anni di attività come Associazione molte richieste di occupazione e collaborazione per varie figure come quella del maggiordomo di casa e di albergo, per eventi privati o per occasioni speciali, anche nelle Ambasciate e nelle Aziende.
L'Associazione Italiana Maggiordomi non ha fine di lucro e si propone di promuovere e valorizzare la figura e la professione del Maggiordomo. Una figura professionale sempre più richiesta all’interno di case private, per eventi, per un matrimonio, per vacanze, nelle navi o negli hotel di gran lusso.
Immaginiamo oggi la figura del Maggiordomo come il Direttore di un’Orchestra, in cerca dell’armonia giusta che sa dirigere e dare i tempi adatti a più voci e strumenti”.
Elisa dal Bosco, Presidente di Associazione Italiana Maggiordomi.