A dicembre 2016, London & Regional Properties Group (L+R), società internazionale di investimenti nel settore alberghiero con un portafoglio di circa 12.000 camere, ha acquisito la gestione dell’hotel attuando un piano di ricapitalizzazione in partnership con Coima SGR, società indipendente leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliare per conto di investitori istituzionali italiani e internazionali.
L’obiettivo primario dell’operazione era quello di dare nuova vita a uno dei simboli dell’ospitalità veneziana, attraverso un piano triennale di rilancio che prevede, entro il 2020, il rinnovo totale dell’hotel pur rispettandone la sua tradizione e vocazione storica.
Il primo step di questo piano sarà visibile a partire dal prossimo 12 aprile, data ufficiale di inaugurazione, a seguito di significativi interventi di ristrutturazione che hanno interessato la facciata dell’hotel in stile veneto-bizantino, e la storica cupola, ripristinata al suo antico splendore dopo l’incendio del 2014.
Inoltre, nuove rifiniture accoglieranno gli ospiti del Lido mentre il ristorante fronte spiaggia La Taverna, inaugurerà la stagione balneare a giugno 2018 completamente rinnovato nel design e nella proposta gastronomica, ispirata alla migliore tradizione culinaria italiana.
Le successive fasi del masterplan, che verranno attuate nel prossimo biennio, comprenderanno il restyling delle lussuose camere e delle aree comuni, insieme a una nuova strategia food & beverage.
Il nuovo volto riguarda anche il rinnovamento del management che si è arricchito con figure provenienti da rinomate realtà del lusso. Al General Manager Alessio Lazazzera– approdato al Lido di Venezia a giugno 2017 dopo la Direzione Generale di strutture appartenenti al marchio St. Regis e Luxury Collection e 12 anni che lo hanno visto protagonista del rilancio dell’Hotel Quisisana di Capri – si è affiancato dallo scorso febbraio Daniele Trombacco nel ruolo di Director of Sales & Marketing che, dopo Hilton, ha lavorato in realtà italiane e internazionali come il Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Resort di Roma, il Relais & Châteaux Eden Roc di Punta Cana ed il Verdura Resort della Rocco Forte Hotels.
L'obiettivo è quello di posizionare l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort come luxury beach destination, grazie all' esperienza maturata in resort di lusso affacciati sul mare.