Lanciato dapprima negli stati a nord del globo, onefinestay è arrivato a Mykonos, con una collezione di resort di 10 ville affacciate su una baia isolata della costa sud-occidentale dell’isola. Si tratta dell’unica tipologia di rifugio privato presente a Mykonos: le case sono caratterizzate da elementi di lusso come piscine a sfioro, moli privati ed eliporti, oltre al servizio di onefinestay con concierge disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
In Australia, i viaggiatori potranno ora trovare esclusivi affitti privati di lusso nelle maggiori destinazioni come Sydney, Melbourne, o nel Queensland, esattamente come nella regione balneare del nord, una delle più famose destinazioni per le spiagge. Inoltre, a partire da giugno, onefinestay offrirà affitti privati in Nuova Zelanda, in particolare ad Auckland, a Queenstown e a Wanaka, gestiti da team locali in grado di fornire i servizi di lusso amati dai viaggiatori e che rappresentano il tratto distintivo di onefinestay.
L’integrazione di questi nuovi mercati nella collezione di rifugi sulla spiaggia di onefinestay denominata Endless Summer, che include già mete come Bali, la riviera francese, Los Angeles, gli Hamptons, il Messico e i Caraibi, supporterà l’espansione del portfolio dell’azienda con più di 10.000 case in 200 destinazioni in tutto il mondo. Le dimore in questi nuovi mercati sono già disponibili per la prenotazione.
AccorHotels ha di recente aperto il portfolio onefinestay di case di lusso presente in tutto il mondo, ai membri di Le Club che possono accedervi esattamente come al programma di concierge, Higher Living, che è stato lanciato da onefinestay agli inizi del 2018.