L'acquisizione del Grand Hotel Villa Igiea in Sicilia, MGallery by Sofite, gruppo Accor, rientra nel programma di espansione più ambizioso dalla nascita del Gruppo nel 1996, con l'apertura di cinque nuove strutture che, entro i prossimi due anni, porteranno la collezione Rocco Forte Hotels da 11 a 16 proprietà con la presenza più capillare in Italia, dove ci saranno in totale 6 strutture con l'Hotel de la Ville, a Roma, nel maggio 2019, Masseria Torre Maizza, in Puglia, nel maggio 2019, Rocco Forte House, a Roma, a settembre 2019 e, infine, il Grand Hotel Villa Igiea, a Palermo, nel 2020. In Cina, inoltre, il gruppo aprirà il Westbund Hotel a Shanghai nel 2019.
Tra gli 11 hotel già in portafoglio in Belgio, Russia, Regno Unito, Germania, Italia e Medio Oriente ci sono il celebre Brown's Hotel di Londra, lo storico Hotel de Russie di Roma e l'Hotel Astoria, a San Pietroburgo.
Il programma di espansione, volto a estendere la rete in Europa e nelle principali destinazioni in tutto il mondo, si basa su risultati finanziari per l'anno conclusosi il 30 aprile 2018, con ricavi superiori a 200 milioni di sterline.
Rocco Forte Hotels sta inoltre generando livelli di fatturato per camera disponibile (RevPAR) che si collocano tra i migliori al mondo, con un incremento del 10% rispetto all'anno precedente a valuta costante. Molto alta anche la valutazione del servizio da parte dei clienti, che si attesta intorno al 90% oltre a un continuo reinvestimento nelle proprietà, con una spesa spesa di circa 18 milioni di sterline all'anno di ristrutturazione.
La strategia vincente e i risultati positivi del Gruppo hanno attirato partner finanziari internazionali a sostenere il continuo sviluppo del marchio.
Il partner di Rocco Forte Hotels, l’italiana Cassa Depositi e Prestiti, ha acquisito una partecipazione del 23% per 60 milioni di sterline nel 2015 ed è grande fautrice dello sviluppo del mercato italiano. La Lloyds' Bank of Scotland sostiene Rocco Forte Hotels da 21 anni e, di recente, ha concordato una nuova linea di credito decennale di 158 milioni di sterline.
Tra gli hotel di lusso in Italia, il gruppo gestisce già l’Hotel de Russie a Roma, il Verdura Resort in Sicilia e l'Hotel Savoy a Firenze, oggetto di recente ristrutturazione. Il Verdura Resort, che negli ultimi anni, ha contribuito a fare della Sicilia una destinazione di lusso per i visitatori internazionali, vedrà la costruzione di 20 ville di lusso adiacenti al resort.
Per il lussuoso Grand Hotel Villa Igiea di Palermo di 100 camere, è invece prevista un'importante ristrutturazione. L'acquisizione del Grand Hotel Villa Igiea a Palermo è soggetta a un diritto di prelazione obbligatorio da parte delle autorità pubbliche italiane che si applica a beni di rilevanza storica o architettonica.Tale diritto scadrà nel gennaio 2019. L'albergo era stato aggiudicato all'asta a fine ottobre.
Tra le prossime aperture in Italia, La Masseria Torre Maizza risalente al XVI secolo a Savelletri di Fasano, in provincia di Brindisi, che vedrà un grande intervento di ristrutturazione e ampliamento affidato a MV&Partners che con un investimento da 6 milioni di euro, consentirà di passare dalle attuali 30 camere alle future 40, con la creazione di suite e junior suite, tutte con giardino privato.
L'anno prossimo vede anche il debutto del nuovo concept Rocco Forte House, che sarà lanciato inizialmente con l’offerta di 5 suite private all’interno di un palazzo del XVIII secolo di fronte a piazza di Spagna, a Roma. Rocco Forte House offrirà agli ospiti un'esperienza su misura con tutti i servizi personalizzati di un hotel di lusso.