logo HN

Locazioni turistiche, normativa e legislazione

Il focus di questa rubrica vuole essere la legislazione riguardante gli affitti turistici e la situazione normativa in Italia, le differenze con l'estero, le variazioni in corso, anche a livello regionale e locale.

Il fenomeno degli appartamenti turistici in Italia è esploso in concomitanza di Expo Milano 2015 ma era già realtà, seppur sconosciuta, ostacolata e negata, in numerose destinazioni turistiche del nostro Paese.

Cercheremo di dare un contributo a fare luce sui tanti aspetti nebulosi sul tema che finalmente ha attirato l'interesse della politica e degli operatori ma anche dell'opinione pubblica.

Articoli

Il caso dei regolamenti comunali sulle CAV del Garda

Mercoledì, 03 Agosto 2022 09:40 Pubblicato in Appartamenti
La Federazione Nazionale F.A.R.E. segnala, a sostegno di oltre 4.000 Case Vacanza del territorio gardesano, Regolamenti Comunali alquanto discutibili, emanati negli ultimi mesi. “Il primo Comune a scendere in campo…
La Federazione Nazionale F.A.R.E. scrive al Ministro del Turismo, ai membri del Parlamento e al Presidente del Consiglio in merito alla limitazione degli “affitti brevi”, inviando un documento che contiene…

Green Pass e Locazioni Brevi

Lunedì, 31 Gennaio 2022 09:20 Pubblicato in Appartamenti
La risposta scritta del Ministro del Turismo, On. Massimo Garavaglia, a seguito dell'interrogazione parlamentare 4/11049 dell'On. Lucia Scanu, cita: “Le Locazioni ad uso abitativo per finalità turistiche non sono suscettibili di…

Locazioni brevi: imprenditori per forza?

Venerdì, 28 Agosto 2020 10:10 Pubblicato in Interviste
Il nuovo interpello dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato il 26 agosto, è l’occasione per fare un punto sulla riforma del turismo, e in particolare, sui suoi aspetti fiscali, che hanno effetto…
Per prima in Italia, la Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi è intervenuta nel mercato della Hospitality nel suo ruolo di regolatore degli interessi concorrenti e di promozione…

Formazione & Hospitality: la rilevanza degli aspetti penali

Giovedì, 28 Novembre 2019 21:37 Pubblicato in Interviste
Nella seconda giornata di formazione del corso "Diritto del turismo e dell'Hospitality, normative recenti e casi pratici” organizzato dal Centro Studi Recalcati e che si qualifica per l'elevata preparazione giuridica dei…

Locazioni turistiche/brevi: Il contratto

Lunedì, 04 Marzo 2019 13:16 Pubblicato in Interviste
Un tema di grande dibattito nel mondo delle locazioni turistiche è quello della forma scritta del contratto che è un contratto di locazione, diverso dal contratto di albergo o similari…

Affitti Brevi e Imposta di soggiorno

Martedì, 26 Febbraio 2019 10:22 Pubblicato in Appartamenti
Una parte del mondo degli affitti brevi ha accolto con favore i diversi provvedimenti che estendono il pagamento dell'imposta di soggiorno alle locazioni turistiche in quanto contribuirebbero all'obiettivo di legalità…

Locazioni turistiche, l'orizzonte si fa più chiaro

Sabato, 23 Febbraio 2019 13:34 Pubblicato in Interviste
Nei giorni scorsi si sono riaccesi i toni tra associazioni di albergatori e il mondo degli affitti brevi, in particolare quello delle locazioni turistiche, con le consuete accuse di illegalità…

Turismo e Politica: il divario sulla normativa

Mercoledì, 19 Dicembre 2018 12:28 Pubblicato in Interviste
Negli ultimi mesi e soprattutto nelle ultime settimane, sono diverse le voci che fanno riferimento ad "attacchi continui e inaccettabili" nei confronti della micro ricettività turistica aperta al pubblico e…
Pagina 1 di 4

Cerca nel sito

banner rescasa

banner clean

Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani