logo HN

Locazioni turistiche, normativa e legislazione

Il focus di questa rubrica vuole essere la legislazione riguardante gli affitti turistici e la situazione normativa in Italia, le differenze con l'estero, le variazioni in corso, anche a livello regionale e locale.

Il fenomeno degli appartamenti turistici in Italia è esploso in concomitanza di Expo Milano 2015 ma era già realtà, seppur sconosciuta, ostacolata e negata, in numerose destinazioni turistiche del nostro Paese.

Cercheremo di dare un contributo a fare luce sui tanti aspetti nebulosi sul tema che finalmente ha attirato l'interesse della politica e degli operatori ma anche dell'opinione pubblica.

Articoli

L'associazione Pro.Loca.Tur ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte per far annullare il Regolamento Regionale dell’8 giugno 2018 recante, tra l’altro, adempimenti per le locazioni turistiche. In particolare, i…

Decreto legge Sicurezza, cosa cambia per gli affitti brevi

Martedì, 04 Dicembre 2018 10:14 Pubblicato in Appartamenti
Con l'approvazione del decreto legge Sicurezza, art. 19-bis, in vigore dal 4 dicembre 2018, si introduce l'obbligo per le locazioni e per le sublocazioni di durata inferiore a 30 giorni, di…

Hotel e Appartamenti, un intreccio normativo

Lunedì, 28 Maggio 2018 20:39 Pubblicato in Interviste
C’è chi parla di concorrenza sleale e di abusivismo perché all’interno dello stesso mercato non vengono applicate le stesse regole. C’è chi invece sostiene che ci sono due mercati diversi,…
 La Giunta Capitolina ha approvato la delibera che modifica il Regolamento per il contributo di soggiorno di Roma Capitale introducendo il versamento del contributo anche per gli affitti brevi.

Tassa di soggiorno in aumento a Milano

Giovedì, 11 Gennaio 2018 15:30 Pubblicato in Il Turismo in Appartamento
Informiamo sulle ultime determinazioni del Comune di Milano in ordine alle tariffe 2018 dell’imposta di soggiorno per le strutture ricettive ad appartamento, il cui regolamento è pubblicato sul sito del Comune:…
Lunedì 29 gennaio 2018, sul supplemento ordinario del Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 5, è stata pubblicata la legge regionale 25 gennaio 2018 n. 7 (Integrazione alla legge regionale…
Si parla del grande successo degli affitti brevi e cioè del numero indeterminato ma certamente elevatissimo di appartamenti offerti da proprietari privati ai turisti grazie ai portali on line. Ma…

Affitti brevi e tassa Airbnb, la parola all'esperto

Giovedì, 19 Ottobre 2017 10:06 Pubblicato in Appartamenti
Quello degli affitti brevi è un tema sempre più attuale e discusso, anche per l'attenzione che l'emanazione del decreto legge sul regime fiscale delle locazioni brevi (dette anche “locazioni turistiche”…
Il Comune di Palermo chiede per i gestori di CAV (Case per Vacanze), B&B (Bed and Breakfast) e Affittacamere, che la TARI sia equiparata alla TARI prevista per gli alberghi.…
Nell’ottica di facilitare l’applicazione della normativa di settore (Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27 "Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo"), arriva dalla Regione Lombardia,…
Pagina 2 di 4

Cerca nel sito

banner rescasa

banner clean

Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani